
Diritto privato degli animali
Gli animali sono da sempre oggetto di attenzione da parte del codice civile, anche se le norme che li riguardano sono frammentarie e obsolete. Esse regolano i danni causati dagli animali e, per il resto, considerano questi ultimi come beni mobili, oggetti di diritti altrui: cose di proprietà dell’uomo, non troppo diverse dagli altri beni che possono essere acquistati e ceduti. La sola differenza è data dalla natura di cose “vive” e “animate” che è connaturata agli animali, i quali possono dunque spostarsi, fuggire ed essere inseguiti dal proprietario: nascono di qui gli articoli – tuttora presenti nel codice – che disciplinano gli sciami d’api che volano sul terreno altrui, i colombi che passano a un’altra colombaia e i conigli che si spostano in un’altra conigliera.
Queste norme, spes...