domenica, Gennaio 26Settimanale a cura di Valeria Sorli

Autore: Redazione

Elena Ventura- Specchio Riflesso

Elena Ventura- Specchio Riflesso

PRIMAPAGINA
Specchio Riflesso, il nuovo singolo di Elena Ventura, sarà in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali. In questa nuova canzone, Elena getta uno sguardo ironico e deciso sul mondo dei giudizi facili e delle imposizioni. Con la sua voce dolce ma incisiva e un testo che non lascia spazio a mezze misure, l’artista affronta il tema di chi tenta di plasmare gli altri a propria immagine, ignorando le unicità altrui. Un invito a ribellarsi contro chi è incapace di guardare oltre il proprio riflesso. «Con Specchio Riflesso – spiega Elena Ventura – ho voluto evidenziare come spesso le persone giudichino senza una reale comprensione, imponendo le proprie opinioni e aspettandosi che gli altri si conformino ai loro desideri. Questo atteggiamento mi irrita profondamente, ...
Arabba- Esperienze sulla neve al chiaro di luna

Arabba- Esperienze sulla neve al chiaro di luna

ATTUALITA'
Nel bosco con le lanterne Avvolta dal silenzio e da un bellissimo mantello bianco, dopo il calar del sole Arabba diventa un luogo pieno di magia con l’appuntamento “Lanternando”, una bellissima camminata notturna attraverso i boschi, accompagnati da una guida alla scoperta dei segreti e delle particolarità del territorio. Muniti di lanterne ci si inoltra tra gli alberi del bosco, e ci si ferma ad ascoltare i rumori degli animali che lo popolano e le storie e le curiosità raccontate dalla guida alpina locale che di questi luoghi conosce ogni segreto. Partenza alle 20.30 e rientro intorno alle 22. Una passeggiata molto suggestiva, rigenerante, di riconnessione con la natura che contempla anche esperienze sensoriali uniche e indimenticabili. ...
Dusk- Compromise

Dusk- Compromise

EVIDENZA
DUSK “COMPROMISE” UN INNO AD ALLONTANARSI DALLA MEDIOCRITÁ La vita adulta a volte costringe a delle rinunce, in nome del compromesso che fa ottenere una soddisfazione parziale. Ma fino a che punto si può scendere a patti? Quello che alcuni chiamano “crescere”, per altri significa morire un po' e soffocare ambizioni e sogni. Nel nuovo singolo “Compromise”, i Dusk si interrogano su questo tipo di scelte che tutti prima o poi siamo destinati a fare, con il rimpianto di aver seppellito le visioni nel “graveyard of my hopes” ovvero il “cimitero delle speranze”. Questo brano è un inno alla perseveranza, tra un nostalgico ricordo del bambino interiore che si sente annegare nel vedere i sogni sbiadire e un forte rifiuto dei compromessi che di queste sensazioni sono la causa. “Compromi...
Musica e letteratura si incontrano tra gli scaffali

Musica e letteratura si incontrano tra gli scaffali

EVIDENZA
Letture improvvise: Musica e letteratura si incontrano tra gli scaffali   Al via domenica 2 febbraio alla Biblioteca Comunale di Jesolo la terza edizione di “Letture improvvise” rassegna di musica e letteratura organizzata da nusica.org con il sostegno di Ministero della Cultura e Città di Jesolo. Tre appuntamenti tra gli scaffali, per adulti e bambini, in cui l’improvvisazione del jazz incontrerà la magia della letteratura e della fiaba. Per i più piccoli, inoltre, laboratori musicali speciali per cantare suonare e raccontare. Musica elettronica e fiaba, parole e scaffalature,  armonica cromatica, fisarmonica e poesia. Promette di lasciare il segno la terza edizione di “Letture Improvvise” rassegna di musica e letteratura organizzata da nusica.org con il sostegno di Minister...
Il Capodanno cinese 2025 a Prato

Il Capodanno cinese 2025 a Prato

ATTUALITA'
C’è una Prato colorata e multiculturale dietro al segreto del grandissimo successo del Capodanno cinese. Nel 2025 si entra nell’anno del Serpente e la città toscana è pronta a stupire ancora una volta, preparandosi a offrire a turisti e cittadini uno spettacolo indimenticabile, in cui brillano due comunità unite e integrate. Oltre agli appuntamenti tradizionali, il programma del Capodanno cinese di Prato è arricchito da tour e degustazioni enogastronomiche, visite guidate al tempo buddista, mostre, proiezioni di film e laboratori: un programma inteso e ricco di sorprese che permetterà di esplorare la cultura cinese, passata e contemporanea.   Alle 17 di martedì 28 gennaio il suono della campana al tempio buddista Pu Hua Si darà il via al Capodanno cinese 2025, allineandosi p...
Il cioccolato a Torino- Una storia di eccellenza e passione

Il cioccolato a Torino- Una storia di eccellenza e passione

EVIDENZA
Il cioccolato a Torino: una storia di eccellenza e passione Il capoluogo piemontese celebra, con la nuova edizione di CioccolaTò, portata in piazza Vittorio Veneto dal 27 febbraio al 2 marzo, l’indissolubile legame che intreccia la sua storia a quella del cioccolato. Torino, gennaio 2025 - Una vecchia e diffusissima leggenda vuole che la prima tazza di cioccolata calda della storia d’Italia sia quella offerta ai torinesi dal duca Testa di Ferro, quell’Emanuele Filiberto di Savoia che nel 1563 volle trasferire la capitale del Ducato da Chambery a Torino. Non esiste, in realtà, alcuna evidenza storica che questo fatto sia effettivamente accaduto. Eppure, è signif...
Il trionfo del Natale delle Caterinette

Il trionfo del Natale delle Caterinette

EVIDENZA
Il 5 gennaio si è concluso in grande stile il “ Natale delle Caterinette ” nell’ambito degli eventi natalizi del comune di Trani: Le Vie del Natale, con un evento che ha trasformato Palazzo San Giorgio in un tripudio di fascino, cultura e bellezza. Tra sfilate mozzafiato, premiazioni prestigiose e un’atmosfera carica di emozioni, la serata ha celebrato con eleganza il connubio tra tradizione e innovazione. Tra i protagonisti premiati spiccano nomi di grande talento: la sarta Angela Rocchitelli, lo stilista Giovanni Supino di Couture per l’Accademia del Lusso di Milano, l’orafo Dino Lobascio, Seba con le sue esclusive creazioni di borse, l’Istituto Cordella Fashion School International e Barbara Musicco con il suo raffinato Atelier GIOIA Un riconoscimento speciale è stato conferito a Dona...
« 2025 Year of Food» In Louisiana si accendono i riflettori sulla gastronomia

« 2025 Year of Food» In Louisiana si accendono i riflettori sulla gastronomia

EVIDENZA
Quest’anno la destinazione più affascinante degli Stati Uniti del Sud invita i viaggiatori internazionali a scoprire il suo patrimonio gastronomico; piatti tradizionali come il gumbo e la jambalaya fanno di questa cucina una della più iconiche del mondo, tutta da gustare.   Milano, 16 gennaio 2025 – La Louisiana si candida a diventare una delle destinazioni imperdibili del 2025 grazie al focus sulla sua cucina e i piatti iconici della tradizione. L’Anno della Gastronomia si prospetta come un momento unico per scoprire uno degli stati più affascinanti degli Stati Uniti del Sud, dove la cucina è una vera e propria celebrazione della cultura e dell’identità della zona. Con ricette celebri, tradizioni ancestrali e un ricco calendario di eventi gastronomici, la Louisiana invita i visi...
STM- Scuola del teatro musicale

STM- Scuola del teatro musicale

PRIMAPAGINA
STM – SCUOLA DEL TEATRO MUSICALE è il primo centro di formazione in Italia per Musical, riconosciuto come Istituzione di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, autorizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca al rilascio del diploma equivalente alla Laurea Magistrale in Musical (attivo dall’anno accademico 2025/26).   Presso la sede principale, a Novara, è possibile iscriversi al Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale e, a partire dall’anno accademico 2025/26, è possibile completare il percorso formativo iscrivendosi al Corso Biennale per Attori del Teatro Musicale.   «Finalmente in Italia si completa il percorso accademico di 3 anni più 2, corrispondente a Laurea Triennale e Magistrale degli Atenei – dichiara Marco Iacomelli, direttore di S...
I Kraftwerk al Teatro del Silenzio di Lajatico

I Kraftwerk al Teatro del Silenzio di Lajatico

MUSICA, PRIMAPAGINA
I PIONIERI DELLA MUSICA ELETTRONICA       AGGIUNGONO UNA NUOVA IMPERDIBILE DATA ITALIANA IN UNA LOCATION UNICA     18 luglio al Teatro del Silenzio di Lajatico (Pisa)     DA DOMANI DISPONIBILI LE PREVENDITE AL LINK https://www.vivaticket.com/it/artist/kraftwerk/100378   Dopo l’annuncio del live del 25 luglio al Teatro Antico di Taormina, i KRAFTWERK aggiungono una nuova data italiana. I pionieri della musica elettronica si esibiranno dal vivo il 18 luglio nell’iconica cornice del Teatro del Silenzio di Lajatico (Pisa). Il concerto è co-prodotto da Ettore Caretta per Intersuoni/BMU e da Vittorio Quattrone per City Sound & Events.   Da domani le prevendite sono disponibili al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/artist/kraftwe...