domenica, Gennaio 26Settimanale a cura di Valeria Sorli

ARTE

Museo Villa Bassi Rathgeb

Museo Villa Bassi Rathgeb

ARTE, EVIDENZA
Museo Villa Bassi Rathgeb prorogata la mostra   DONNA, MUSA, ARTISTA. Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento   Con oltre 1.000 visitatori al mese, l’esposizione ha riscosso un grande successo di pubblico e resterà nelle sale del museo di Abano Terme fino al 9 febbraio 2025   Museo Villa Bassi Rathgeb Via Appia Monterosso, 52 - Abano Terme (PD) Abano Terme, 18 dicembre 2024. Visto il grande successo di pubblico riscosso dalla mostra, che ha registrato più di 4.000 visitatori nei primi tre mesi di apertura, il Museo Villa Bassi Rathgeb annuncia che DONNA, MUSA, ARTISTA. Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento – a cura di Raffaele Campion, ...
MASI Lugano | Museo d’arte della Svizzera

MASI Lugano | Museo d’arte della Svizzera

ARTE, PRIMAPAGINA
Museo d’arte della Svizzera italiana, Lugano masilugano.ch Tra riscoperte e accostamenti inediti, storie di incontri e sinergie creative, il programma mostre 2025 del MASI guarda alla storia delle arti visive della Svizzera, e in particolare del Ticino, tracciando un percorso dinamico e internazionale. La programmazione si apre con la mostra dell'artista Louisa Gagliardi, una delle voci più interessanti della scena artistica svizzera contemporanea. Nella primavera 2025 inaugura il progetto espositivo “Ferdinand Hodler – Filippo Franzoni”, che propone un confronto unico tra due artisti che sono stati, a titolo diverso, protagonisti dello sviluppo dell’arte moderna in Svizzera tra Ottocento e Novecento. La stagi...
Patrizio di Massimo- GióMARCONI

Patrizio di Massimo- GióMARCONI

ARTE, PRIMAPAGINA
GióMARCONI   PATRIZIO DI MASSIMO Amici, Nemici, Letti e Mariti (Friends, Foes, Beds and Beaus)   31 gennaio – 8 marzo 2025   INAUGURAZIONE giovedì 30 gennaio 2025, 18-21   martedì - sabato: 11 - 18   GióMARCONI Via Tadino, 15 - Milano Per Patrizio di Massimo la pittura – urgenza e ossessione - costituisce lo strumento analitico per eccellenza grazie al quale analizzare ed esplorare tutti gli stati emotivi e psicologici dell’esistenza umana. Pittore autodidatta e profondo conoscitore dei grandi maestri del passato, di Massimo fonde nella sua pratica iconografia classica e cultura visuale contemporanea, riesaminando passato e presente attraverso la propria sen...
Euphoria – Art is in the Air

Euphoria – Art is in the Air

ARTE, EVIDENZA
Balloon Museum  presenta Euphoяia - Art is in the Air Una grande mostra interattiva di arte contemporanea con installazioni fuori scala e opere d’arte gonfiabile di rinomati artisti internazionali.   Carsten Höller, Philippe Parreno, Martin Creed, Marta Minujín, Hyperstudio, Rafael Lozano-Hemmer, Ryan Gander, A.A. Murakami, Karina Smigla-Bobinski, Cyril Lancelin, Camille Walala, Philip Colbert, Quiet Ensemble, SpY, Nils Völker, Sun Yitian, MOTOREFISICO e Alex Schweder. 20 dicembre 2024 - 30 marzo 2025 La Nuvola, Roma balloonmuseum.world Karina Smigla-Bobinski, ADA, ph. Alessandro Rabboni Dopo il grande successo internazionale con...
He Wei- KometenMelodie

He Wei- KometenMelodie

ARTE, PRIMAPAGINA
Fino al 13 gennaio 2025 l’artista cinese He Wei porta negli spazi milanesi di Primo Marella Gallery la personale KometenMelodie. Come una cometa la mostra accompagna lo spettatore in un viaggio attraverso le diverse epoche storiche e artistiche tedesche dagli anni Trenta agli Ottanta, costruendo un percorso visivo tra opere che studiano e raccontano i grandi capolavori culturali che la Germania ha prodotto nel corso di cinque decenni del Novecento, trasformandosi in un centro di fermento artistico e culturale. Dalla Neuer Deutscher Film al Kraut Rock, dalla scuola artistico musicale di Dusseldorf a movimenti come la Bauhaus - di cui si trova traccia soprattutto nella ricerca formale dell’artista - He Wei presenta accanto a questo studio storico-artistico, i suoi inconfondibili ritratti i...
ArteKino Festival- La kermesse con protagonisti giovani registi europei

ArteKino Festival- La kermesse con protagonisti giovani registi europei

ARTE, ATTUALITA'
Fedele ai valori culturali europei, la nona edizione di ArteKino Festival è all’insegna dell’immaginazione e della pluralità: si propone di far scoprire, gratuitamente, in 32 paesi europei, una rassegna di 9 film europei diretti da giovani registi, disponibili su arte.tv, tramite l’app ARTE su smartphone e SmartTV, o ancora su YouTube. Si tratta di film che hanno ottenuto riconoscimenti nei principali festival cinematografici e alcuni di essi sono proposti in esclusiva internazionale.   I lungometraggi, provenienti da Italia, Francia, Germania, Grecia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Svezia, Slovenia e Polonia, sono un invito al viaggio e un omaggio alla diversità culturale e linguistica dell’Europa. La selezione di quest’anno m...
MACTE | Irene Fenara. Le buone ombre |

MACTE | Irene Fenara. Le buone ombre |

ARTE, EVIDENZA
Il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli presenta   Irene Fenara Le buone ombre   vincitrice del Premio mostra alla 63° edizione del Premio Termoli presenta la sua ricerca, che oltrepassa la fotografia, appropriandosi di immagini di registrazioni di sorveglianza   18 ottobre 2024 – 25 gennaio 2025   MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli Via Giappone, Termoli (CB) www.fondazionemacte.com Termoli 18 ottobre 2024. Un anno dopo la vittoria del Premio mostra al 63° Premio Termoli, il MACTE Museo di Arte Contemporanea di Termoli presenta, dal 18 ottobre 2024 al 25 gennaio 2025, Le buone ombre, mostra personale di Irene Fenara.   La ricerca di Ire...
Mon histoire à moi

Mon histoire à moi

ARTE, ATTUALITA'
Claudio Poleschi Arte Contemporanea presenta   GIAN MARCO MONTESANO Mon histoire à moi   a cura di Carlo Vanoni   26 ottobre 2024 – 31 gennaio 2025   INAUGURAZIONE: sabato 26 ottobre, ore 18.00   Claudio Poleschi Arte Contemporanea Repubblica di San Marino San Marino, 9 ottobre 2024. Dal 26 ottobre 2024 al 31 gennaio 2025 la Galleria Claudio Poleschi Arte Contemporanea presenta Mon histoire à moi, mostra personale di Gian Marco Montesano, a cura di Carlo Vanoni, che ripercorre cinquant'anni di carriera di uno degli artisti italiani più significativi e conosciuti sulla scena internazionale.   Concepita come un’ampia antologica, l’esposizione...
GióMARCONI | Tai Shani | Alice Visentin |

GióMARCONI | Tai Shani | Alice Visentin |

ARTE, EVIDENZA
GióMARCONI   ALICE VISENTIN Everyday Mistery    4 ottobre - 20 dicembre 2024 martedì - sabato; 11 - 18   GióMARCONI Via Tadino, 15 - Milano Gió Marconi è lieto di annunciare Everyday Mystery, la prima personale di Alice Visentin in galleria.   Attraverso dipinti, disegni, film analogici e wall paintings, Alice Visentin si confronta con la realtà come dimensione mutevole, esplorando la capacità generativa dell'immaginazione e la possibilità di accedere ad altri livelli di percezione ed esperienza attraverso una comprensione intuitiva delle cose. Nella sua prima presentazione personale presso Gió Marconi, Alice Visentin prosegue queste indagini con una selezione di lav...
Kelly Akashi- Converging Figures

Kelly Akashi- Converging Figures

ARTE, EVIDENZA
In occasione della mostra Kelly Akashi. Converging Figures, Fondazione Furla e GAM - Galleria d’Arte Moderna di Milano presentano una serie di visite guidate, workshop e laboratori per adulti, famiglie e scuole che approfondiscono i temi della mostra e il dialogo che le opere dell’artista intrecciano con i capolavori della collezione permanente della GAM.   Le opere di Kelly Akashi esplorano il tempo, lo spazio e la materia. La transitorietà biologica e l’eternità di materiali “antichi” come il bronzo, il vetro, la cera. Sono lavori che uniscono il passato, il presente e il futuro e si collocano lungo il percorso permanente della GAM in modo così organico da risultare completamente integrate con lo spazio che occupano. I lavori in mostra non solo dialogano con l’architettura e c...