lunedì, Marzo 27Settimanale a cura di Valeria Sorli

ARTE

Il dialogo tra arte e moda in mostra a Forlì

Il dialogo tra arte e moda in mostra a Forlì

ARTE, EVIDENZA
I busti Atelier Bonaveri sono stati scelti per la mostra 'L'arte della moda, L'età dei sogni e delle rivoluzioni 1789-1968' ospitata ai Musei San Domenico: un percorso espositivo di 300 opere, tra tessuti e quadri, vestiti e sculture. L'arte della moda, L'età dei sogni e delle rivoluzioni 1789-1968 Forlì | Marzo 2023 - Ai Musei San Domenico di Forlì, fino al 2 luglio, va in scena la mostra 'L'arte della moda, L'età dei sogni e delle rivoluzioni 1789-1968' ideata e realizzata da Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. Diretta da Gianfranco Brunelli e curata da Cristina Acidini, Enrico Colle, Fabiana Giacomotti e Fernando Mazzocca, l’esposizione è dedicata all’affascinante rapporto fra ar...
Under Museum of Contemporary Art

Under Museum of Contemporary Art

ARTE, ATTUALITA'
  Il curatore Cai Guo-Qiang, il Comune di Colle Val d’Elsa e Associazione Arte Continua sono lieti di annunciare “Mimmo Paladino per Arte all’Arte”, evento inaugurale per la mostra di Mimmo Paladino presso UMoCA – Under Museum of Contemporary Art. A proseguimento della programmazione espositiva di UMoCA, la nuova mostra di Mimmo Paladino celebra un grande artista che ha già partecipato ai progetti dell'Associazione, in particolare nell’ambito di Arte all’Arte, per la cui terza edizione (1998) è stata realizzata presso la Fonte delle Fate di Poggibonsi l’opera I dormienti, diventata installazione permanente nel 2000. Negli spazi di UMoCA saranno esposte, a partire dal 1 aprile e per sei mesi, fino a settembre 2023, tre sculture realizzate da Paladino tra il 2015 e il 2022. ...
VISIONS 23 | Il progetto dedicato all’arte contemporanea

VISIONS 23 | Il progetto dedicato all’arte contemporanea

ARTE, PRIMAPAGINA
SEA Vision Group, azienda leader nella progettazione di sistemi di visione e di software per la digitalizzazione dei processi industriali, prosegue il percorso - avviato nel 2021 e dedicato all’arte contemporanea - ideato con Isorropia Homegallery, associazione culturale no profit con sede a Milano. Quest’anno VISIONS 23 presenta dal 18 marzo al 2 novembre 2023 le opere di cinque artisti: Elena Hamerski, Greta Pllana, Riccardo Garolla, Luca Zurzolo e Giacomo Cossio che quest’anno si sono confrontati con il tema uomo-natura. Il percorso artistico si sviluppa all’interno del quartier generale di SEA Vision Group in Via Claudio Treves 9E a Pavia, un campus istituzionale sostenibile e orientato all’innovazione. La mostra è visitabile da tutti i collaboratori azien...
The Extraordinary Daily

The Extraordinary Daily

ARTE, PRIMAPAGINA
In occasione della XII Edizione di MIA FAIR 2023, la fiera più prestigiosa in Italia dedicata all’arte fotografica, in programma al SUPERSTUDIO MAXI di Milano dal 23 al 26 marzo 2023, Tallulah Studio presenta la mostra “The Extraordinary Daily”, un progetto espositivo a più voci che unisce le opere fotografiche di: Carlo Bevilacqua, Keila Guilarte e Dario Zucchi. Tre diversi percorsi narrativi con un unico denominatore comune: “cogliere lo straordinario nel quotidiano”, cercare oltre la superficie per trovare l’inaspettato, ovunque sia, e raccontarlo attraverso la fotografia.   Gli scatti di Bevilacqua, Guilarte e Zucchi raccontanolo “straordinario quotidiano”, creando un reportage sociale, con stili diversi, fatto di sovrapposizioni, di giustapposi...
YouNique- Fine Craft Art & Design

YouNique- Fine Craft Art & Design

ARTE, EVIDENZA
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023, Villa Ciani, dimora ottocentesca di grande charme situata lungo il lago Ceresio nel centro di Lugano, torna ad ospitare, per la sua quarta edizione, YouNique – Fine Craft Art & Design, la mostra mercato dedicata all'alto artigianato, all’arte contemporanea e al design.   Con la cura e la direzione artistica di Andrea Peri e Sonia Gaffuri di Target Management, raffinati maestri artigiani e artisti internazionali daranno vita a un percorso espositivo unico nel suo genere, caratterizzato da pezzi unici realizzati ad arte dove l’alta qualità, lo stile e la bellezza in tutte le sue forme, saranno il tratto distintivo dell’esperienza che potranno vivere i visitatori.   In questa edizione YouNique – Fine Craft Art &am...
MASI Lugano | Werner Bischof. Unseen Colour |

MASI Lugano | Werner Bischof. Unseen Colour |

ARTE, EVIDENZA
Il MASI Lugano apre la stagione espositiva 2023 con una mostra di opere inedite di uno dei più grandi maestri del reportage e della fotografia del Novecento, Werner Bischof (Zurigo, 1916 – Truijllo, Perù, 1954). Attraverso circa 100 stampe digitali a colori da negativi originali dal 1939 agli anni '50 restaurati per l'occasione, viene esplorata per la prima volta in modo completo l'opera a colori del fotografo svizzero.   Conosciuto soprattutto per i suoi reportage in bianco e nero realizzati in tutto il mondo, Bischof è stato un artista della fotografia, capace di cogliere in scatti iconici la testimonianza della guerra e la rappresentazione dell'umanità. Come recita il titolo “Unseen Colour”, l'esposizione al MASI intende mettere in luce un aspetto nu...
Matteo Pizzolante- La linea che ci divide dal domani

Matteo Pizzolante- La linea che ci divide dal domani

ARTE, EVIDENZA
FuturDome presenta    MATTEO PIZZOLANTE La linea che ci divide dal domani   Finissage   THE ERRORIST Live Set FUTURMARIOS Temporary Shop   Venerdì 24 Febbraio 2023     FuturDome Via Giovanni Paisiello 6 2013, Milano Venerdì 24 febbraio 2023, in occasione del finissage della mostra La linea che ci divide dal domani di Matteo Pizzolante, a cura di Atto Belloli Ardessi, FuturDome annuncia l’apertura straordinaria degli spazi espositivi fino alle ore 21, e presenta, dalle ore 19.30, un live set del duo elettronico The Errorist.   Nato nel 2019 dai sound designers e producers Matteo Bogoni e Anton...
CAMERA TORINO | Eve Arnold. L’opera, 1950-1980 |

CAMERA TORINO | Eve Arnold. L’opera, 1950-1980 |

ARTE, PRIMAPAGINA
Non vedo nessuno come ordinario o straordinario. Li guardo semplicemente come persone davanti al mio obiettivo. Eve Arnold     Torino, 7 febbraio 2023. Dopo il grande successo di Robert Doisneau, CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino propone, dal 25 febbraio al 4 giugno 2023, un’altra leggenda della fotografia del XX secolo: Eve Arnold, la fotografa americana che ha saputo raccontare il mondo con un «appassionato approccio personale», unico strumento reputato da lei indispensabile per un fotografo.   Per intendere la sua importanza nella storia della fotografia, è sufficiente ricordare che Eve Arnold è stata la prima donna, insieme a Inge Morath, a far parte della prestigiosa agenzia Magnum Photos nel 1951. Determinazione, curios...
MASI Lugano | Rita Ackermann. Hidden |

MASI Lugano | Rita Ackermann. Hidden |

ARTE, EVIDENZA
Il MASI Lugano presenta “Rita Ackermann. Hidden”, mostra personale dedicata all’artista Rita Ackermann (Budapest, 1968). Il progetto espositivo si concentra su una selezione di dipinti recenti legati all’opera giovanile dell’artista a partire dagli anni ’90 e presenta una cinquantina fra dipinti e disegni realizzati da Ackermann negli ultimi 30 anni a New York City.   “Le cose, quando si nascondono, riescono a essere più libere e a librarsi più in alto. Figure dissimulate in trame di immagini sovrapposte possono dissolversi nell’astrazione. Nelle mie prime opere, a partire dal 1993-1996, le figure si rivelavano essenzialmente come concetto, per ottenere visibilità. Poco più tardi, avrei scoperto i temibili effetti dell’abbandonarsi al culto del pop....
Maison & Objet Paris 2023- Andrea Burana

Maison & Objet Paris 2023- Andrea Burana

ARTE, EVIDENZA
Andrea Burana torna a stupire con le sue ultime creazioni a Maison & Objet Paris 2023, imperdibile appuntamento parigino con il mondo dell’interior design e del progetto.   L’arte e il pensiero di Andrea Burana illuminano di materia e colore "La ville lumière" con il suo talento e la sua creatività. In particolare, la sua capacità di coniugare l'arte e l’interior design si traduce in un’inedita famiglia di opere, ideate e prodotte con appassionata visione.   I complementi d’arredo, come cabinet, madie e tavolini, firmati Andrea Burana rappresentano una nuova esperienza di bellezza: autentica, esclusiva, di carattere.  Capace di conferire eleganza e sofisticatezza a qualsiasi ambiente, ogni prodotto viene creato sapientemente a mano con una cura maniacale, util...