domenica, Aprile 27Settimanale a cura di Valeria Sorli

EVIDENZA

Algoritmo- Leggero

Algoritmo- Leggero

EVIDENZA
Da venerdì 11 aprile, “Leggero”, il nuovo singolo di Algoritmo è in rotazione radiofonica. Cos’è davvero reale? Ciò che tocchi, ciò che vedi... o ciò che senti? Le emozioni: sono loro l’unica verità. Algoritmo, cantautore 100% artificiale, arriva nel mondo reale per ricordarcelo. E lo fa con un'accusa tagliente: i finti siamo noi. Viviamo tra volti filtrati, vite perfette sui social, storie costruite per sembrare autentiche. In questo panorama distorto, Algoritmo si fa portavoce di un paradosso: è l’intelligenza artificiale a riportarci all’essenza più umana — le emozioni. “Non c’è niente di vero”: è da qui che parte la sua voce. Una voce digitale, sì, ma profondamente emotiva, che abbatte le barriere tra reale e artificiale attraverso il linguaggio universale della musica. Le...
Wellness therapy- I luoghi energetici del Renon

Wellness therapy- I luoghi energetici del Renon

EVIDENZA
Wellness therapy con la natura.  L’energia dei boschi, il potere dell’acqua, le passeggiate meditative: sull’Altopiano del Renon alla scoperta di luoghi energetici per eliminare lo stress e riconnettersi con sé stessi e con l’ambiente. Ci sono luoghi dove la natura non è solo un luogo fisico, ma una fonte di energia che si percepisce in maniera quasi tangibile. Luoghi avvolti da un’atmosfera mistica che infonde pace, forza, tranquillità e stimola la consapevolezza, anche semplicemente attraverso la contemplazione di un paesaggio o la passeggiata nel silenzio di un bosco, l’ascolto del fruscio dell’acqua di un torrente o l’abbraccio di un albero. Il Renon, balcone panoramico...
50 anni della Fundació Joan Miró

50 anni della Fundació Joan Miró

EVIDENZA
A spasso con Miró 50 anni della Fundació Joan Miró  Aprile 2025 La Catalogna omaggia il genio surrealista per i 50 anni della Fundació Joan Miró. Il “Miró Tour” tra Barcellona e Mont-roig del Camp.   50 anni di surrealismo sul Montjuïc Nel triangolo spagnolo Barcellona, Mont-roig del Camp, Maiorca, che ha contrassegnato tutta la vita e la carriera di Joan Miró, esiste un luogo molto speciale. Voluta dall'artista catalano nel 1968 ma ufficialmente costituita nel 1975, la Fundació Joan Miró quest'anno compie 50 anni di attività. Sulla collina del Montjuïc a Barcellona, in un edificio progettato dall'amico e architetto Josep Lluís Sert, è custodita la più ricca co...
Pianeti Olfattivi

Pianeti Olfattivi

ARTE, EVIDENZA
Nell’ambito della nona edizione di PARMA 360 Festival al Torrione Visconteo, torre medievale situata in via dei Farnese, di fronte alla Pilotta, si terrà la mostra “PIANETI OLFATTIVI” di Francesca Casale Sensu, artista olfattiva multidisciplinare.   I “Pianeti Olfattivi” di Sensu invitano i visitatori a intraprendere un viaggio immersivo tra profumo e colore. Attingendo al fenomeno psicologico della pareidolia, la tendenza a percepire immagini familiari in forme astratte, l’artista innesca ricordi non tramite immagini visive ma attraverso fragranze, evocando momenti ed emozioni sepolti nel subconscio.   Finalista della 19ª edizione dell’Arte Laguna Prize a Venezia, questa installazione Pianeti Olfattivi attira il pubblico in un labirinto progettato per e...
Protto in “Anima in piena”

Protto in “Anima in piena”

EVIDENZA
Anima in piena Protto Uno spettacolo per trio da camera e voce narrante     Protto torna sul palco con un concerto-spettacolo tratto da una storia vera, in equilibrio tra ironia e poesia, tra matematica e musica, grande protagonista da cui ripartire sempre e riprendere a scorrere, come torrenti in piena. Pianoforte, violoncello, clarinetto e voce narrante danno vita a una grande e meravigliosa odissea biografica, fatta di scrivanie di ufficio, lavagne, creatività, incursioni televisive, debacle emotive e nuovi orizzonti verso cui navigare. Nicolò Protto è sempre stato un’anima in piena, anche prima di perdere il nome proprio e diventare solo Protto, un artista in capslock, musicista, matematico, pianista, paroliere e tutte le sue sfaccettature si r...
SchoolVision 2025

SchoolVision 2025

EVIDENZA
Si avvicina la finale di SchoolVision 2025 che, alla sua IV edizione cresce, coinvolgendo sempre più talenti musicali delle scuole superiori della Città di Torino e provincia per sfidarsi a colpi di musica al Pala Ruffini di Torino. Il song contest nato a Torino che coinvolge 48 scuole e 450 studenti musicisti annuncia ora le 14 scuole torinesi che si aggiudicano la finale.  Comunicata anche la data della finale in programma il 10 maggio al Pala Ruffini. Sono già on line i biglietti per partecipare allo spettacolo su: www.schoolvision.it/biglietti   “La competizione è agli sgoccioli - dichiara Carlotta Salerno, assessore alle Politiche Giovanili - e come ogni anno l’adrenalina inizia a salire. Schoolvision si sta dimostrando un collante incredibile tra le scuole superiori tor...
Tel Aviv compie 116 anni

Tel Aviv compie 116 anni

EVIDENZA
Tel Aviv si appresta a festeggiare il suo 116º compleanno e lo farà dal 3 al 5 aprile con un weekend di eventi speciali organizzati dal City Museum. L’anniversario sarà un'occasione unica per immergersi nella cultura unica di Tel Aviv tra spettacoli dal vivo, tour guidati, arte interattiva e approfondimenti sulle particolarità della città, le sue origini e la sua evoluzione: dai suoi caffè iconici alle storie che l’hanno resa celebre, fino al suo skyline in continua trasformazione. Il momento più dolce della celebrazione sarà il concorso "City Cake", che vedrà pasticceri professionisti e appassionati dilettanti creare dolci ispirati allo spirito di Tel Aviv. Dopo premiazione che avverrà alla presenza del sindaco Ron Huldai, le torte vincitrici saranno esposte con orgog...
A Messina- L’orto sociale di Slow Food

A Messina- L’orto sociale di Slow Food

EVIDENZA
Messina, nasce l’Orto Sociale: sei ettari per inclusione e sostenibilità Un orto per cambiare la città, parte il progetto sociale di Slow Food Messina per seminare opportunità e rigenerare la città Un seme è stato piantato a Messina. Non solo nella terra, ma nel cuore della comunità: è nato ufficialmente il primo Orto Urbano Sociale della città, un progetto che unisce agricoltura, inclusione sociale e formazione professionale, a promuoverlo è Slow Food Messina APS  con il supporto di una rete di realtà locali, dal mondo della scuola, della ristorazione, della cultura e del terzo settore. La semina inaugurale è avvenuta domenica 30 marzo, in occasione del Congresso della Condotta Slow Food cittadina. Un gesto ...
straFICO – Impastiamo la Diversità

straFICO – Impastiamo la Diversità

EVIDENZA
La pizzeria di Gallatate che impiega ragazzi autistici protagonista a Domenica In: il progetto “straFICO – Impastiamo la Diversità”   Sarà protagonista nella puntata di Domenica In del 30 marzo il progetto “straFICO – Impastiamo la Diversità”, la nuova pizzeria, che fa capo all’associazione Mondi Connessi, organizzazione non profit attiva nel Varesotto e nel Nord Milano a favore dei bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico. Il locale, in fase di apertura a Gallarate, si inserisce in un più ampio percorso etico e inclusivo che punta a valorizzare la diversità attraverso il lavoro, il cibo e la bellezza. I finanziamenti per l’apertura sono arrivati dall’associazione I Bambini delle Fate e dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, “per la valenza sociale dell’iniziativa, ch...
Time Warp Festival

Time Warp Festival

EVIDENZA
Time Warp Festival, questo fine settimana si vola in Germania Il 5 aprile Mannheim si trasforma nel tempio della musica elettronica d'Europa Pronti a ballare? Il 5 aprile Mannheim diventa la capitale della musica elettronica. Time Warp Festival torna il 5 aprile 2025 nella sua storica sede del Maimarkt di Mannheim, l’ elegante città fluviale a sessanta chilometri da Francoforte, si conferma anche quest’anno una meta imperdibile  per tutti gli appassionati della musica elettronica. Un viaggio attraverso i suoni del futuro, da oltre trent’anni Time Warp è sinonimo di innovazione e ricerca sonora. L’edizione 2025 si preannuncia imperdibile grazie a una line-up che intreccia nomi leggendari e nuove ...