Il nuovo film drammatico «Il Ladro di Giorni» di Guido Lombardi – con protagonisti Riccardo Scamarcio,
Massimo Popolizio e il piccolo Augusto Zazzaro – arriva nelle sale Giovedì 6 Febbraio con Vision Distribution, dopo la proiezione alla Festa del Cinema di Roma.
Il piccolo Salvo, a cinque anni, vede suo padre Vincenzo, che viene portato via dai Carabinieri dalla loro casa in Puglia. Uscito di prigione, Vincenzo cerca suo figlio, che si è trasferito dagli zii in un Paese lontano. Sono passati sette anni e padre e figlio quasi non si riconoscono. Il ragazzino è diffidente e curioso allo stesso tempo, verso questo padre armato di pistola. E ritornano in auto verso il Sud Italia.
Vincenzo trasporta un carico a Bari e porta con sé Salvo, anche perché un bambino – nel caso di un fermo di polizia – può avere un effetto-distrazione. E poi Vincenzo vuol trovare l’uomo che lo ha fatto condannare. Questo viaggio li mette di fronte alla verità del loro rapporto…
Il film – che ha nel cast anche Giorgio Careccia, Vanessa Scalera, Carlo Cerciello, Leandra Concetta Fili,
Katia Fellin, Mily Cultrera di Montesano, Christophe Hulsen, Giuseppe Cristiano e Michele Capuano – è
l’adattamento del’omonimo romanzo, scritto dallo stesso regista napoletano (edita da Feltrinelli), che ha
ricevuto nel 2007 il “Premio Solinas/ Storie per il Cinema” e la cui lettura può aiutare a comprendere chi
sia il misterioso «Ladro di Giorni» del titolo, cioè colui che – anni prima – ha condannato Salvo e
Vincenzo a stare lontani, senza che nessuno sappia il perché…
Riccardo Scamarcio (il Padre) lo presenta così: «Questo film non è un crime, ma un melò. Leggendo il
copione, ho subito pensato al film di Zeffirelli, Il Campione, dove c’è appunto il rapporto tra un boxeur e
un bambino. Un film che emozionava e faceva piangere. Un genere, il melò, che purtroppo in Italia non si
usa fare più, perché si preferisce fare film più asciutti…»
Augusto Zazzaro (il figlio) non ha mai recitato prima in vita sua. Al casting è capitato per caso, solo per
accompagnare un amico; nell’attesa ha letto per curiosità il copione e ha subito imparato le battute, tanto
da convincere il regista, che – sul personaggio del ragazzino – aveva costruito un libro, una sceneggiatura
e ora anche un film.
A Settembre dello scorso anno è stato girato in varie località: dal Trentino (Riva del Garda e Trento) alla
Campania (Marina di Camerota e Cilento); dalla Basilicata (al Parco del Castello e nei Sassi a Matera)
alla Puglia, tra Bari, la contrada Basentello, il lago Serra del Corvo ed a Grumo Appula, lungo la strada
tra Mellitto e Altamura. In particolare una scena di massa è stata allestita a Gravina in Puglia, nell’area del
ponte Acquedotto: è la processione dei «battenti», il rito in cui gli uomini si fustigano su tutto il corpo.
Il Ladro di Giorni (Italia 2019, 105′). Sceneggiatura: Guido Lombardi, Luca De Benedittis, Marco Giaffreda.
Musiche: Giordano Corapi; Montaggio: Marcello Saurino; Costumi:: Nicoletta Taranta;
Scenografia: Eugenia F. Di Napoli; Fotografia:Daria D’Antonio; Suono: Daniele Maraniello. Film prodotto da Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori per Indigo Film e Bronx film di Gaetano Di Vaio, con Rai Cinema e Minerva Pictures Group, con il sostegno di Film Commission Regione Campania, Apulia Film Commission e il supporto di Trentino Film Commission e della Regione Lazio.
Questo Sito utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica
Questo Sito utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo
Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata e potrebbero non richiedere il consenso dell’Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l’ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
Interazione con social network e piattaforme esterne
Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo Sito. Le interazioni e le informazioni acquisite da questo Sito sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA
Privacy Policy di Facebook
Come posso controllare l’installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L’Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Windows Explorer.
In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices.
Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
La Gente Che Piace, con sede legale in Via Emilia 33 – 15057 Tortona (AL) e P.IVA 0211675006415057
Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questo Sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l’oggettiva complessità legata all’identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l’Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte in maniera automatica da questo Sito (o dalle applicazioni di parti terze che questo Sito utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del Sito, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L’individuo che utilizza questo Sito, che deve coincidere con l’Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
Cookie
Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.
Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie. Questa informativa privacy riguarda esclusivamente il presente sito.