martedì, Luglio 15Settimanale a cura di Valeria Sorli

Tolosa sulle due ruote

Con oltre 800 km di piste ciclabili, Tolosa (affascinante capitale dell’Occitania, nota come la Ville rose) è un vero paradiso per gli amanti delle due ruote. E quale occasione migliore del 3 giugno, la Giornata Mondiale della Bicicletta, per scoprirla da una prospettiva diversa e sostenibile?

 

Eletta “Miglior Città 2025” dalla guida Best in Travel di Lonely Planet, Tolosa offre un perfetto equilibrio tra patrimonio culturale, bellezze naturali e mobilità dolce. Tra i percorsi più suggestivi da percorrere in bici spicca il celebre Canal du Midi: Patrimonio mondiale dell’UNESCO, collega la città al Mediterraneo seguendo un tracciato incorniciato da maestosi platani e ricco di scorci pittoreschi.

 

Ma il legame tra Tolosa e la bicicletta non si ferma qui. Il 16 luglio, infatti, la città sarà protagonista della scena sportiva internazionale, ospitando l’11ª tappa del Tour de France – la leggendaria Grande Boucle – dopo la tappa nell’edizione del 2019. Un evento che infiamma le strade e accende l’entusiasmo di ciclisti e appassionati da tutto il mondo. Per gli amanti della storia del ciclismo, una visita da non perdere è il Museo Paul-Dupuy (situato nel centro, raccoglie opere dal Medioevo al 1939) che dall’8 luglio al 31 agosto ospiterà una mostra dedicata all’universo delle due ruote, con anche un’esclusiva collezione di manifesti pubblicitari realizzati tra il 1890 e il 1930.

Basilique Saint Sernin © Rémi Deligeon (1)