Baby Pelones di Fondazione Juegaterapia, le bambole senza capelli, simbolo della lotta contro il cancro infantile tornano in Italia con Laura Pausini per sostenere il Progetto “Crearium” al Gemelli di Roma
L’obiettivo è il rinnovo e l’allestimento della Sala Giochi dell’ospedale, creando uno spazio creativo
Oltre 2 milioni di bambole vendute in tutto il mondo
Dopo aver collaborato nel 2019 con l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, le Baby Pelones, le bambole senza capelli, simbolo della lotta contro il cancro della Fondazione Juegaterapia tornano in Italia questa volta per l’Ospedale Gemelli di Roma con un nuovo progetto sempre in collaborazione con Laura Pausini, unica ambassador italiana.
Le Baby Pelones sono bambole solidali create nel 2014 dalla Fondazione Juegaterapia come tributo ai bambini in trattamento oncologico. Senza capelli, indossano foulard colorati disegnati da celebrità come Georgina Rodriguez, Shakira, Ricky Martin, Richard Gere e dai piccoli pazienti stessi. Tutti gli artisti che collaborano con la fondazione lo fanno a titolo gratuito, donando i diritti delle loro creazioni ai progetti di Juegaterapia. Ogni acquisto contribuisce a trasformare i reparti pediatrici in spazi più accoglienti e vivaci, rendendo i momenti difficili più tollerabili. Con oltre 2 milioni di unità vendute in tutto il mondo, i Baby Pelones rappresentano molto più di un semplice giocattolo: sono un simbolo di forza, bellezza e solidarietà.
Ogni bambola indossa un foulard unico, disegnato da artisti di fama internazionale: quest’anno Laura Pausini, ha creato insieme a sua figlia Paola, uno dei foulard più iconici, simbolo di affetto e solidarietà. Tutti i proventi – 100% – ricavati dalla vendita dei Baby Pelones sarà destinato al progetto “Crearium” presso l’Oncologia pediatrica del Policlinico Gemelli di Roma.
Il progetto prevede il rinnovo e l’allestimento della Sala Giochi dell’ospedale, creando uno spazio creativo, accogliente e funzionale dove i bambini possono sentirsi più sereni durante il loro percorso di cura. Questo progetto unico ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei piccoli durante i trattamenti oncologici, stimolando la creatività e contribuendo al loro recupero.
Le Baby Pelones saranno disponibili nei negozi Giochi Preziosi in tutta Italia, con un prezzo a partire da 14,95 euro, e online sul sito www.juegaterapia.org
Fondazione Juegaterapia
La Fundación Juegaterapia aiuta i bambini malati di cancro attraverso il gioco e la trasformazione degli spaziospedalieri. Fondata nel 2009, ha iniziato con la donazione di console e tablet nei reparti di oncologiapediatrica, permettendo ai piccoli pazienti di affrontare i cicli di chemioterapia giocando e dimenticando,anche solo per un momento, la malattia. In Spagna, la fondazione ha realizzato oltre 40 progetti diumanizzazione in 17 ospedali e distribuito console e tablet in 49 centri. La fondazione è presente anche inpaesi come Portogallo, Marocco, Colombia, El Salvador, Afghanistan, India, Guinea, Argentina, Miami,Messico, Panama e Guatemala. Inoltre, trasforma le terrazze ospedaliere in giardini vivaci, offrendo aibambini ricoverati l’opportunità di giocare all’aperto in un ambiente controllato e sicuro. Progetti come “IlGiardino del Mio Ospedale”, “Nel Mio Ospedale si Va al Cinema” e “Come un Pesce nell’Ospedale” hannotrasformato gli ospedali in luoghi accoglienti e pieni di magia.