lunedì, Giugno 16Settimanale a cura di Valeria Sorli

Grande succeso per CVV – Film Festival

Vittorio Veneto, 18 maggio 2025 –

Presso la sala della Biblioteca Civica di Vittorio Veneto, si è svolta con grande successo la seconda edizione del CVV – Corti Vittorio Veneto Film Festival, il primo festival “nostrano” dedicato al cinema indipendente italiano e internazionale.

Durante l’apertura, il presidente e ideatore Thomas Toffoli ha sottolineato l’unicità del festival:

“Il CVV è l’unico Festival del cinema nostrano perché celebra opere nate dalla passione, dalla dedizione e dalla creatività autentica. Film che raccontano storie vere, promuovono territori e tradizioni, e che riescono a emozionare senza l’uso di effetti speciali. Abbiamo vinto tutti: quando il pubblico ride o si commuove durante le proiezioni, significa che abbiamo davvero toccato il cuore della gente.”

Un’apertura tra musica, bandiere e cultura

A dare il via al festival le violiniste Olga Engel e Vanessa Zava, seguite dall’Inno Spagnolo, che ha accolto l’ospite d’onore arrivato da Madrid. Con lui, la madrina del festival e Miss Cinema CVV, l’attrice Jasmin, accompagnata dalle modelle/attrici Daiana e Alessandra, hanno sfilato portando le bandiere di Spagna e Italia, sulle note dell’Inno di Mameli.

Presenze istituzionali e premi assegnati

Tra gli ospiti ufficiali:
• Il sindaco di Frassinelle Polesine, Marco Rossi, e la vice sindaca Martina Merlini, che hanno accompagnato il regista Ferdinando De Laurentis, vincitore del Premio Miglior Documentario con Frassinelle Polesine. La targa commemorativa sarà esposta nel Comune di Frassinelle (RO).
• La consigliera comunale Marta De Nardi, in rappresentanza della sindaca di Vittorio Veneto, ha portato i saluti istituzionali e ringraziato gli organizzatori per l’impegno nel valorizzare il territorio con un evento di respiro nazionale.

A presentare la serata, la cantante e regista Alessia Toffoli. In sala sono stati proiettati trailer, corti e videoclip in gara, sia italiani che internazionali.

Riconoscimenti e vincitori

Molto applaudita la partecipazione di Valentina Vendrame, coneglianese, vincitrice della scorsa edizione con il corto A Natale solo sorrisi, girato con gli alunni della Scuola G. Pascoli e il meteorologo Giuliacci.

A immortalare la serata, lo storico fotografo veneziano Gianfranco Brusegan e il fotografo ufficiale del festival Paolo Pulese.

Premi principali assegnati:
• Oscar Italia e Miglior Attrice:
Nel silenzio ricordai Angel Jeanne, regia di Ray River.
Protagonista: Tiziana Pompili (Roma), allieva dell’Accademia “Attori in Scena” di Gegia.
• Oscar Internazionale e Miglior Serie:
Astral 2, regia di Genoveva Felguera (Spagna).
Miglior Attore Internazionale: Luis Fernandez De Eribe.

Altri riconoscimenti nazionali:
• Lungometraggio: Katabasis, regia di Samanta Casella (Faenza)
• Cortometraggi:
• Sei sempre stata tu, regia di Sasha Alessandra Carlesi (Roma)
• Memorie sottovoce, regia di Giuseppe Russo (Roma)
• Canovaccio, regia di Andrea Natale – Giuseppe Sciarra
• Documentario: Frassinelle Polesine, regia di Ferdinando De Laurentis
• Videoclip: Che Meraviglia di Davide De Marinis, regia di Sasha Alessandra Carlesi

Premi internazionali:
• Minateda – Un tesoro a pleno sol, regia Marta Ferreras (Spagna)
• La casa de Eloy, regia Marta Ferreras
• Regression Zero, regia Raquel Meleiro
• Sicario, regia Tony Karra
• Entusiasta Vital, regia Carolina Pérez

Premio Miglior Attore Internazionale: Luis Fernandez de Eribe e Tony Karra

Anteprima esclusiva: “Spaghetti al dente”

La serata si è conclusa con l’anteprima del trailer del film Spaghetti al dente, prodotto da Thomas Toffoli e Luis Fernandez de Eribe, co-prodotto da Zenildo Ingegnere Toffoli e diretto da Alessia Toffoli, con la supervisione di Fabio De Nardi.

Una commedia tutta vittoriese, che omaggia la città e i suoi personaggi storici come Giuseppe Garibaldi e Lorenzo Da Ponte, geniale librettista di Mozart.

Nel cast: Daniel Toffoli, Thomas Toffoli, Fabio De Nardi, Federico Chieppe, le modelle Sofia, Daiana, Alessandra, Jasmin, Paola Casagrande, Simone Toffoli, Claudio Stefanoni, Elena Poloni, oltre agli attori spagnoli Luis Fernandez de Eribe e Melissa Martinez.

Il trailer ha strappato risate e applausi, promettendo una proiezione estiva da non perdere.

Appuntamento ad agosto per la prima ufficiale.

Il CVV Film Festival è patrocinato dal Comune di Vittorio Veneto e rappresenta una nuova, orgogliosa voce per il cinema indipendente che parte dai territori e conquista il cuore del pubblico.

1 Comment

Comments are closed.