Venezia celebra la Festa del Redentore: un’occasione unica per vivere la città nella sua veste più
autentica, soggiornando al Madama Garden Retreat
Come ogni anno, il terzo fine settimana di luglio, Venezia si prepara a celebrare uno degli eventi più attesi
e sentiti dalla cittadinanza: la Festa del Redentore, momento che unisce spiritualità, storia e tradizione
in uno scenario mozzafiato. L’edizione 2025 si svolgerà sabato 19 e domenica 20 luglio, con un
programma ricco di emozioni e suggestioni.
Fulcro della celebrazione è la costruzione del ponte votivo galleggiante che collega le Zattere alla
Chiesa del Redentore sull’isola della Giudecca, lungo il quale migliaia di veneziani e visitatori sfileranno
in un rito collettivo carico di significato. La serata di sabato culminerà con l’attesissimo spettacolo
pirotecnico sul Bacino di San Marco, un’esplosione di colori che si riflettono a specchio sull’acqua.
In questi giorni speciali vivere Venezia significa lasciarsi avvolgere dalla sua anima più autentica, così
per chi desidera un’esperienza che coniughi raffinatezza, tranquillità e attenzione ai dettagli, il boutique
hotel Madama Garden Retreat rappresenta il rifugio ideale.
Situato nel cuore del sestiere di Cannaregio, uno dei più autentici e silenziosi della città, il Madama
Garden Retreat accoglie i suoi ospiti in un contesto intimo e curato, immerso in un giardino privato che
profuma di quiete e armonia. L’atmosfera è quella di una dimora veneziana d’altri tempi, dove ogni
elemento – dagli arredi alle finiture – è pensato per offrire un soggiorno memorabile.
Durante la Festa del Redentore, gli ospiti del Madama possono godere della vicinanza ai principali
luoghi della celebrazione, pur mantenendo il privilegio di ritirarsi in un ambiente raccolto e riservato,
lontano dal trambusto. Lo staff della struttura è inoltre a disposizione per assistere gli ospiti
nell’organizzazione di esperienze esclusive, come suggestivi giri in gondola o raffinate cene su terrazze
panoramiche affacciate sulla laguna.