Tra le proposte turistiche green, ogni anno si tiene il Festival dello Yoga dal 18 al 20 luglio: yoga.tage (i giorni dello yoga) permette di immergersi in lezioni, workshop, meditazioni.
Rispettando la diversità culturale e le tradizioni del territorio (tramandate e vissute di generazione in generazione), viene protetto il patrimonio culturale e viene valorizzato lo scambio culturale, creando un’esperienza vibrante e autentica per i turisti che desiderano trascorrere le vacanze in Kufsteinerland. Allo stesso tempo, la popolazione locale può trarre vantaggio dall’infrastruttura turistica, preservando la propria identità. I punti del progetto “Sostenibilità – Il nostro percorso 2030+” prevedono di sostenere e valorizzare la produzione e le imprese locali; coinvolgere e promuovere gli operatori culturali regionali; trasmettere autenticamente la cultura tradizionale, creare spazi e opportunità per una nuova cultura; rispettare e sviluppare l’identità della regione.
Informazioni sul Kufsteinerland
Il Kufsteinerland, con i suoi 8 villaggi di Ebbs, Erl, Bad Häring, Langkampfen, Niederndorf, Niederndorferberg, Schwoich, Thiersee e la città di Kufstein, ospita circa 44.000 persone ed è un vivace centro economico e accademico. Unisce creatività e innovazione con le tradizioni tirolesi e l’alta cultura internazionale, rappresentata dal Teatro del Festival di Erl. La maestosa fortezza che sovrasta la città medievale di Kufstein, l’imponente massiccio del Kaisergebirge e i dolci pascoli alpini sugli altipiani intorno a Thiersee e Bad Häring costituiscono uno scenario suggestivo e un luogo di forza sia per i residenti che per i lavoratori, studenti e visitatori. In questo ambiente, Kufsteinerland è sinonimo di esperienze attive tra la vita lavorativa e la vita quotidiana, che possono essere riempite con una miscela unica di tradizione e modernità, natura e benessere, cultura e sport, nonché cucina tradizionale e internazionale nel ciclo delle stagioni. Allo stesso tempo, il Kufsteinerland offre molto spazio per il relax e la tranquillità.
|