Innovatore e sperimentatore, conosciuto a livello internazionale come lo “Scultore della seta”, Capucci festeggia quest’anno un traguardo importante: i 70 anni dalla sua prima apparizione ufficiale come stilista. Negli spazi del Palazzo dell’Arte viene esplorato il suo processo creativo, segnato dalla sperimentazione di forme e materiali, e da una progettazione sempre attenta e visionaria. Nel percorso sono esposti i suoi abiti, intesi come progetti scultorei, architettonici, plasmati con il tessuto.
I capi del Maestro sono affiancati ai suoi disegni e alla collezione di sculture in ceramica da lui disegnata, prodotta dalla Manifattura Rometti (attiva dal 1927 a Umbertide, in provincia di Perugia), e realizzata dal direttore artistico Jean-Christophe Clair : venti pezzi unici in argilla e smalti – opere, vasi e centrotavola – interamente realizzati e decorati a mano, ispirati a vari modelli di abiti di Capucci.